Speghettoni Barilla friggitelli e pomodorini

Facilissimo 15 minuti 

Spaghettoni Barilla 200g

Friggitelli 7/8

Pomodorini 15

Aglio

Olio extravergine d'oliva 

Peperoncino 

Sale q.b.


Mettete a bollire pentola con acqua, una volta in ebollizione versate una manciata di sale grosso, poi mettete la pasta con timer di 10 minuti. 

Nel frattempo usate una padella e mettete, olio extravergine, aglio a pezzetti, i pomodorini lavati e tagliati ed i friggitelli, facendoli cuocere per una decina di minuti a fuoco basso.

Scolate la pasta non completamente e versatela in padella facendola cuocere per altri 2/3 minuti mantecate il tutto.

Spegnete il fuoco e versate nel piatto. 

Buon appetito 



Polpette ricotta e spinaci

FACILISSIMO 

Ricotta: 400 gr.

Spinaci: 600 gr.

Uova; 1

Parmigiano reggiano: 100 gr.

Pangrattato: 80 gr.

Aglio 

Olio di Arachidi

Sale

Pepe

Prendete gli spinaci surgelati, mettete a cuocere in padella con un po' d'olio extravergine d'oliva, un pezzo d'aglio, buttate dentro, poi sale e pepe in base a occhio. Cotti gli spinaci e privi dell'acqua che tireranno fuori, freddati, prendete la ricotta preventivamente scolata e impastate insieme, usate le mani che è più comodo.

Man mano che impastate, aggiungete parmigiano e pangrattato, io già l'ho preso fatto, altrimenti grattate del pane duro, continuate ad aggiungere gli ingredienti finché l'impasto possa essere trasformato in polpette.

Prendete 2 ciotole, una con l'uovo sbattuto dentro con sale e pepe, l'altra ciotola con il pangrattato.

Formate delle polpette, passatele prima dentro l'uovo e poi nel pangrattato, fate tutto con le mani, dopodiché,  dentro una padella, con l'olio per friggere già caldo,  ne basta poco,  iniziate a friggere, girate ogni tanto per non farle bruciare.

Cuocetele 4/5 alla volta, poi versatele in un piatto fondo con carta assorbente, continuate a cuocere ed una volta finito, l'olio nella padella lo versate nell'apposita bottiglietta per poi portarlo nei contenitori dell'olio esausto o oasi ecologiche.

Una volta fritte, aprite un bel prosecco, una bevuta ed una polpetta fino a riempire di gioia il vostro palato e la vostra pancia.






FRITTATA CON ASPARAGI


3 uova bio
Asparagi selvatici
Sale
Pepe
Olio extravergine d'oliva 


 


Mettete un filo d'olio extravergine e fate cuocere gli asparagi 


Sbattere le uova con un pizzico di sale e pepe


Cotti gli asparagi, sempre a fuoco lento, versate le uova


Ogni tanto con una paletta alzate e fate scivolare l'uovo ancora liquido


Ecco fatto!

LASAGNE

Lasagne all'uovo
(Emiliane Barilla)
Passata di pomodoro Mutti
2 bottiglie 
Carne tritata 3 etti e mezzo
Besciamella grande
Mozzarelle 3 grandi
Parmigiano Reggiano 
Vino bianco
Cipolla
Sale
Olio extravergine d'oliva 
 







Tagliare mezza cipolla e far rosolare in pentola con olio extravergine d'oliva 


Quando la cipolla si è rosolata aggiungete la carne trita


mettete a sfumare un po' di vino bianco


Mescolate e aggiungete passata di pomodoro 


Aggiungete sale e fate cuocere per 20 minuti 


Tagliate le mozzarelle 

 
Prendete la besciamella 


Cospragere la besciamella sulla teglia 


Mettete la pasta all'uovo


Ricoprite col sugo pronto e la mozzarella 


Aggiungete la besciamella 


Aggiungete il parmigiano reggiano 



Fino a riempire la teglia 
Circa 4 strati
Se avete teglia più alta anche 5
Viene più carica e buona


Mettete in forno


220° per 20 minuti 
Forno ventilato 
(Alexa metti sveglia 20 minuti)

 
Ecco fatto


               CHE MERAVIGLIA 


 

SPAGHETTI ALLE CIME DI RAPA

Ingredienti 
Spaghettoni Barilla
Cime di rapa 
Olio extravergine di oliva
Aglio
Peperoncino 
Alici sott'olio 
Pan grattato 
Sale grosso
E voglia de cucinà





2 etti di spaghettoni Barilla


Aglio (del contadino), olio estravergine di oliva (quello vero) e peperoncino (del contadino)


Pan grattato


Rosolare con un filo d'olio extravergine 
(rosolare, non bruciare)


aggiungere 3/4 alici sott'olio e far rosolare a fuoco basso


nel frattempo che bolle l'acqua


aggiungo cime di rapa e sale grosso
(mettetene un po' di meno, le alici sono salate)


Butto la pasta per 8 minuti
(Alexa metti sveglia 8 minuti)


Ogni tanto girate
passati 8 minuti 
Scolate la pasta
e mettetela nella padella 


Mescolate sempre a fuoco basso



mette in un piatto, aggiungete pangrattato e mangiate


Mentre mangiate, bevete un prosecco, va bene pure se non avete il calice, è buono lo stesso


nel frattempo mi godo un quadro con i colori ad olio fatto da me


BUON APPETITO 
Tiè beccateve sti spicci



PIZZA SCROCCHIARELLA CON OLIVE

Difficoltà: facilissima
Ingredienti: Farina Tipo 00 - acqua - zucchero - sale - olio evo - olive
Farina: Tipo 00 gr. 500 
Zucchero: 2 cucchiaini
Sale fino: 1 cucchiaio
Olio evo: mezzo bicchiere 
Olive: abbondanti
Forno: 190° ventilato
Cottura: 25 minuti
Tempo:  25 per la cottura




aggiungere la farina



aggiungere lo zucchero


aggiungere il sale


aggiungere l'olio evo


mettere le olive tagliate


 impastare


 oleare la teglia e stendere l'impasto


mettere in forno


tirare fuori dal forno ed aggiungere sale grosso ed abbondante olio evo


rimettere in forno per altri 5 minuti


una pizza scrocchiarella squisita...



per approfondimenti